SMALP - La Scuola Militare Alpina di Aosta
Primo Web site non ufficiale
ATTIVITA ESTERNE
156 °AUC
Inizio corso : 11 luglio 1994
Luglio
19 Poligono di Clou Neuf (Garand diurno)
21 Pollein (movimenti diurni e notturni)
27 - Poligono di Clou Neuf (FAL diurno)
Agosto
2 - Poligono di Clou Neuf (MG diurno)
4 Pollein (SAST)
6 GIURAMENTO
9 - Poligono di Clou Neuf (MG diurno e notturno)
11 Marcia: Aosta - Pila (San Grato) - Aosta
23 - Poligono di Clou Neuf (FAL diurno e notturno)
25 Poligono Buthier (bombe a mano diurno)
26 Pollein (attacco di squadra)
29 - Pollein (attacco di squadra)
30 Poligono Buthier (bombe a mano diurno e notturno)
Settembre
1 Pollein (attacco di squadra)
3, 4, 5, 6, 7 e 8 La Thuile (pernottamenti in Caserma) - attacchi di squadra diurni
nel
Vallone dOrgere
13, 14, 15, 16 e 17 Courmayeur (Val Veny) campo base antistante la caserma
"Fior di
Roccia" addestramento alpinistico diurno ed escursioni (Lago Combal,
Ghiacciaio Lex
Blanche, Col de la Seigne)
21 Gara topografica di plotone in Val dAosta
28 e 29 Marcia: Aosta - Alpe di Viou - Valpelline
Ottobre
5 difesa temporanea a Monte Torrette
5 e 6 Marcia: Monte Torrette Punta Chaligne Becca France Mont
de la Tsa Aosta
11, 12 e 13 Difesa a tempo indeterminato
Marcia: Saint Marcel Col di Fenis Finestra di Champorcer Lillaz
18 e 19 Pattuglia esplorante
20 Pollein (attacco di plotone)
25 gara topografica dorientamento per squadre in Val dAosta
26 Pollein (posti di blocco)
28 Pollein (attacco di plotone)
Novembre
7, 8, 9, 10, 11 e 12 La Thuile (pernottamenti in Caserma) attacchi di
plotone diurni al
Colle San Carlo e scuola tiri mortai nel Vallone dOrgere
12, 13, 14 e 15 M.te Romano Scuola tiri missili Milan
16, 17 e 18 Pattuglia da combattimento
21 Pollein (campi minati)
23 Marcia: Valpelline - Menouve - Valpelline
Poligono con Fucile AR 70/90
24 gara topografica dorientamento per squadre in Val dAosta
25 Poligono Buthier (bomba da fucile)
Sten. Francesco Parazzini 156°